Yoga
Nell’ambito delle problematiche motorie e di decadimento cognitivo rilevate nei malati di Parkinson (disturbi collaterali quali ansia o depressione acuiscono e peggiorano i sintomi) si è verificata la positività dell’applicazione di tecniche di concentrazione e rilassamento della tradizione yoga, soprattutto con riferimento all’aumento di tempi di prestazione qualitativa e quantitativa in ambito occupazionale e al miglioramento della dimensione relazionale.
Il progetto si rivolge persone adulte affette dalla malattia di Parkinson ed pensato e adattato in modo specifico per i pazienti e per i loro familiari che desiderassero accompagnarli.
Il Progetto Yoga conduce i partecipanti a una conoscenza del proprio corpo e all’apprendimento di tecniche di rilassamento e autocontrollo.
Durante l’anno gli operatori del Servizio, grazie a tale progetto, possono anche lavorare su tematiche meta cognitive nell’ambito del Laboratorio socio-emozionale, collegando le tecniche di rilassamento e autocontrollo alla conoscenza dei processi del proprio funzionamento emotivo e relazionale.
Il corso di Yoga di 1 ora (massimo 6 persone) a settimana presso il Poliambulatorio Cosmer di Via del Gazometro 14 a Livorno sarà coordinato da personale indicato dall’associazione ACEM.
Attività: apprendimento di tecniche base e avanzate di concentrazione e controllo corporeo.