Alimentazione
La dieta giusta per i medicinali che si prendono è quella varia e ipoproteica, non deve però essere restrittiva, ma bilanciata e soprattutto ampia nella scelta degli alimenti e nei modi di cottura. È consentito consumare non più di 1-2 bicchieri al giorno di vino, privilegiando il rosso, mentre i superalcolici andrebbero ridotti o eliminati. Sì a caffè e thè e tanta acqua durante la giornata. Una buona dieta e del sano movimento contribuiscono a tenere lontana la depressione, che può colpire facilmente chi soffre di questa malattia.
Lo scopo del progetto è quello di “istruire” alla dieta i pazienti ed i familiari che desiderassero accompagnarli in sessioni pratiche di cucina dove saranno preparati i cibi di cui si tratta nella lezione.